La Turchia occupa un posto importante nel nostro immaginario e nella storia fin dai tempi più antichi: evoca nomi come Bisanzio, Costantinopoli, Impero Ottomano e Mustafa Kemal Atatürk primo presidente della Repubblica.
Il territorio turco è crocevia di culture, cerniera fra Europa ed Asia, porta d’ingresso al mar Nero, Divenuto territorio di frontiera fra i due blocchi contrapposti durante la Guerra fredda, ora gioca una parte di intermediario tra molte entità: Russia, Europa e perfino Stati Uniti. Ultimamente il suo presidente Erdogan si è inserito nella vicenda di Silvia Romano in un ruolo che è tutto ancora da chiarire
Ma i problemi interni del paese: il fallito colpo di stato del 2016, le varie minoranze tra cui i Curdi, la rivalità con l’Iran, l’opposizione dell’Arabia Saudita, non gli permettono di stabilire una pace duratura e una vera egemonia regionale.